Diploma di Esperto in Medicina Naturale presso l’Università di Milano – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Centro di Ricerche in Bioclimatologia Medica, Biotecnologie , Medicine Naturali, World Health Organization, Collaborating Centre for Traditional and Natural Medicine
Diploma di Omeopatia presso la Scuola Superiore di Omeopatia – SMB a Bologna
Master di Agopuntura e MTC sul trattamento dell’infertilità e nel supporto alla procreazione medicalmente assistita – AMAB
Autore delle seguenti pubblicazioni:
Analgesia epidurale in travaglio di parto: infusione continua di naropina mediante pompa elastomerica (1998)
Esperienza di cinque anni di analgesia epidurale in travaglio di parto, ropivacaina, evoluzione dei protocolli, levobipivacaina, il nuovo (2003)
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’università di Firenze è medico presso Malattie infettive e Tropicali presso l’AOU di Careggi, ha alle spalle oltre 100 pubblicazioni scientifiche in ambito immunologico e infettivologico.
Specializzato nella diagnostica vascolare con EcoColorDoppler, esperto nelle indagini sui distretti arteriosi per la prevenzione, diagnosi e monitoraggio della malattia aterosclerotica ed aneurismatica di tali distretti e il distretto venoso di arti inferiori superiori per la prevenzione, la diagnosi ed il controllo dell’insufficienza venosa e delle trombosi profonde e/o superficiali.
Il Dottor Fracasso ha maturato una esperienza pluriennale presso istituti pubblici e privati su programmi di educazione alimentare, schede di allenamento e programmi atletici personalizzati.
Laureato in scienze biologiche e scienze della nutrizione umana. Biologo Nutrizionista.
Laureato in medicina e Chirurgia presso l’Università di Firenze
Specializzato in Audiologia presso l’Università di Firenze
Specializzato in otorinolaringoiatra presso l’università di Pisa
Specializzato Foniatria presso l’Università di Firenze
Master in medicina NBC presso l’Università di Firenze
Responsabile Otorinolaringoiatria presso l’Istituto Fanfani di Firenze
Direttore del dipartimento militare di medicina legale di Firenze.
Ha maturato una vasta esperienza di attività cardiologica clinica e attività cardiologica invasiva, con alle spalle più di 12000 interventi invasivi sia diagnostici che interventistici.
Ricercatore presso l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR a Pisa svolgendo attività di cardiologia invasiva diagnostica ed interventistica emodinamica.
Dal 1998 al 2016 responsabile del servizio di cardiologia invasiva diagnostica ed interventistica emodinamica, presso Maria Beatrice Hospital, struttura ad alta specializzazione accreditata con il SSN.
Autore di 60 pubblicazioni scientifiche, partecipa a numerosi convegni scientifici nazionali ed internazionali.
Ha lavorato presso la Chirurgia Plastica Ricostruttiva, centro di riferimento regionale per il melanoma e per i tumori cutanei non melanoma, presso l’Ospedale Santa Maria Annunziata di Firenze, come Dirigente Medico ricoprendo successivamnte il ruolo di Vice Direttore.
Ha frequentato la divisione di chirurgia plastica ricostruttiva dell’Università della California di Los Angeles (UCLA School of Medicine), approfondendo le proprie conoscenze sulle tecniche di microchirurgia e di ricostruzione mammaria.
Ha contribuito in maniera rilevante nelle ricerche in ambito di microchirurgia sperimentale nonché in campo oncologico cutaneo, sviluppo della terapia del melanoma e del linfonodo sentinella, della ricostruzione mammaria e del trapianto di adipociti/cellule staminali.
Laureato in medicina e chirurgia
Specializzato in chirurgia dell’apparato digerente e chirurgia della mano
Fino al 2013 consulente di Chirurgia Plastica per la Chirurgia Pediatrica e Centro Ustioni dell’ospedale Meyer.
Autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali
Chirurgia ambulatoriale e diatermocoagulazione. Laurea in medicina e chirurgia presso l’Università di Firenze. Specializzazione in Dermatologia e venereologia.
Laureato in Medicina e Chirurgia a Firenze, si è specializzato successivamente in dermatologia e venereologia.
Ha sviluppato particolare interesse nel campo della dermatologia Allergologica e Pediatrica nella cura dell’acne, nella prevenzione del melanoma e nella laserterapia.
Laureato in medicina e chirurgia
Specializzato in dermatologia e venereologia
Ricercatore universitario
Attualmente lavora come dirigente medico presso la S.O.C. di dermatologia e venereologia dell’ospedale S. Jacopo di Pistoia.
Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e la Specializzazione in diagnostica per immagini radiologia presso l’Università di Firenze.
Ha maturato un’ esperienza trentennale in ecografia diagnostica.
Ricercatore presso l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR a Pisa svolgendo attività di cardiologia invasiva diagnostica ed interventistica emodinamica.
Dal 1998 al 2016 responsabile del servizio di cardiologia invasiva diagnostica ed interventistica emodinamica, presso Maria Beatrice Hospital, struttura ad alta specializzazione accreditata con il SSN.
Autore di 60 pubblicazioni scientifiche, partecipa a numerosi convegni scientifici nazionali ed internazionali.
Specializzata in Endocrinologia e Malattie del Ricambio a Firenze con tesi in Diabetologia.Formazione clinica in Endocrinologia, Diabetologia, Malattie del Metabolismo Osseo ed Andrologia.
Medico specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo. Ha conseguito tale qualifica con lode presso l'Università degli Studi di Firenze
Qualifica conseguita 25 Marzo 2020
Abilitazione all’esercizio della Professione ed iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Firenze
Medico Chirurgo, vanta anni di esperienza sia come libero professionista in attività ambulatoriale, che come specialista ginecologi presso l’U.O. di ginecologia dell’Ospedale Santa Maria Annunziata.
Attualmente ricopre il ruoolo di Medico chirurgo specialista in ostetricia e ginecologia chirurgica presso Villa Donatello, Firenze
Laureato in Medicina e chirurgia presso l’università degli studi fi Firenze, 1985
Specializzato in ostetricia e Ginecologia
Laureata in medicina e chirurgia presso l’università degli studi di Firenze.
Specialista in ginecologia e ostetricia, lavora da oltre 30 anni come libera professionista. Ha frequentato per molti anni l’ambulatorio di Ginecologia dell’infanzia e dell’Adolescenza dell’università di Careggi ed ha sviluppato per aggiornamento professionale competenze relative all’Endocrinologia Ginecologica, alla Contraccezione, alle menopause e alle ostetricie.
Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e lode.
Specializzata in Ostetricia e Ginecologia con il massimo dei voti.
Ha svolto attività come Colposcopista e specialista in senologia presso l’ambulatorio Senologico e Colposcopico presso il Viale Volta ,entrambi facente parti del Centro prevenzione Oncologica. Dirigente Medico in Ostetricia e
Ginecologia fino a Novembre 2024. Campo di ulteriore specializzazione la Chirurgia Endoscopica dell’ apparato
genitale femminile . In particolare nelle Isteroscopie operative e diagnostiche
L'attivita’ in tale campo si e’ svolta presso l’ Ospedale Palagi IOT ASL - Toscana Centro.
Ha maturato una ampia esperienza come medico presso l’U.O. di geriatria di Prato, è medico responsabile di geriatria presso tre RSA. Laureata in Medicina e chirurgia. Specializzata in Geriatria
Si occupa principalmente dell’età evolutiva. In particolare di ritardi e disturbi del linguaggio in età prescolare e scolare, disturbi dell’apprendimento, squilibri miofunzionali della deglutizione. Nell’età adulta sopratutto della valutazione e della riabilitazione delle disfonie.
Fa parte delle equipe diagnostiche che provvedono al rilascio di certificazioni valide ai fini scolastici.
Laureata in Logopedia
Specializzata in Endocrinologia e Malattie del Ricambio a Firenze con tesi in Diabetologia.
Formazione clinica in Endocrinologia, Diabetologia, Malattie del Metabolismo Osseo ed Andrologia.
Laureata in medicina e chirurgia presso l’università di Firenze.
Si occupa della diagnosi e cura dei disturbi visivi, quali difetti refrattivi (miopia, ipermetropia, astigmatismo), malattie retiniche (maculopatie, retinopatie), cataratta, occhio secco, glaucoma, neuropatie ottiche, malattie genetiche rare.
Specializzato in diagnostica avanzata, terapie laser e microchirurgia oculare.
Laureata in Medicina con specializzazione in chirurgia Oculistica a Firenze, ha maturato una vasta esperienza nei principali settori dell’oculistica sia medica che chirurgica.
Membro dell’equipe di oculistica di Villa Ulivella con mansioni sia di diagnostica clinica e strumentale che di chirurgia, in particolare su interventi di cataratta anche con l’utilizzo di lenti premium.
Esperienza delle molteplici patologie oculari in ogni fascia di età: bambini, adolescenti, adulti e anziani, compreso il trattamento di glaucoma, patologie retiniche e vitreo-retiniche di varia natura.
Specializzato in oftalmologia, il Dott. Dragotto vanta un’ampia esperienza in ambito chirurgico come primo operatore in casi chirurgia della cataratta, retina chirurgica e glaucoma.
Laureato in Medicina e chirurgia presso Università di Firenze
Specializzato in Oftalmologia, chirurgia oculare e degli annessi
12 Pubblicazioni come co-autore
Specializzato in oftalmologia, ed in esecuzione di interventi di chirurgia refrattiva per la correzione di miopia, ipermetropia, presbiopia e astigmatismo.
Laureato in Medicina e chirurgia presso Università di Firenze
Specializzato in Oftalmologia.
Laureata in medicina e chirurgia presso l’università di Firenze.Specializzata in neurologia presso l’AOUC di Careggi.
In attività come medico neurologo presso l’ospedale Santo Stefano di Prato.
Specializzato in osteopatia pediatrica, osteopatia strutturale vertebrale, riabilitazione orto protesica funzionale, è molto attivo anche come docente specialista.
Specializzato in osteopatia pediatrica, osteopatia strutturale vertebrale, riabilitazione orto protesica funzionale.
Attualmente docente alla scuola di osteopatia di Roma
Laureato in scienze dell’osteopatia presso l’international college of osteopathic medicine, è specializzato nel trattamento strutturale, fasciale e viscerale, personalizzato a seconda dle paziente con specializzazione in ambito pediatrico e sportivo.
Laureato a Firenze in Medicina e Chirurgia. Specializzato a Firenze in Otorinolaringoiatria. Specialista ambulatoriale presso ASL 10 di Firenze e ASL 4 di Prato.
Laureato in medicina e Chirurgia presso l’Università di Firenze. Specializzato in Audiologia presso l’Università di Firenze.
Laureato in podologia conseguita con il massimo di voti nel 2006.
Riflessologia plantare, patologie del piede e della caviglia posturologia
Laureata in psicologia clinica e di comunità nel 2005, ha maturato nel tempo importanti esperienze lavorando in ambito clinico.
.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Firenze.
Specializzazione in Reumatologia conseguita presso l’Università di Pisa
Attività di medico specializzando in AOU Careggi – Firenze con particolare dedizione alle patologie reumatiche infiammatorie articolari e del connettivo.
40 pubblicazioni scientifiche come autore o co-autore.
SIAMO QUI PER AIUTARTI
Prenota al